
2. Il proprietario ha l’obbligo di tenere il cane al guinzaglio sia nei luoghi chiusi sia negli spazi aperti.
3. Il proprietario di cani di grossa taglia e di razze caratterialmente aggressive ha l’obbligo di tenere l’animale al guinzaglio, non più di un metro e mezzo, e sempre con la museruola.
4. la salute, l’educazione e la pulizia del cane sono dirette responsabilità del proprietario che deve garantire all’animale i trattamenti necessari contro pulci, zecche e pidocchi
5. Il proprietario è responsabile dei comportamenti scorretti del suo cane, deve evitare con cura che sporchi la soglia di negozi o portoni.
6. Il proprietario deve essere sempre munito di sacchetti igienici ed eliminare prontamente deiezioni, gettandole nei cestini dell’immondizia
7. Il proprietario deve prevenire comportamenti e manifestazione particolarmente lesive del decoro degli ambienti e delle persone quali: annusare e saltare addosso alle persone .
8.Nei locali pubblici il cane va tenuto sempre al guinzaglio, sotto il tavolo, evitando atteggiamenti e comportamenti non conformi. Il proprietario non deve alimentare il cane, evitando che lo stesso sia di intralcio agli avventori e al personale di servizio.
9.In hotel l’educazione e la pulizia del cane sono dirette responsabilità del proprietario che deve segnalare immediatamente danni a cose o persone causati dall’animale e garantire il risarcimento a terzi.
10. In hotel il cane non può essere lasciato in camera oltre le due ore e mai durante il periodo di pulizia dei locali, garantendo il silenzio e il decoro ed evitando che l’animale salga sui letti.
Alassio Città degli animali .
……..Se il tuo cane è educato può essere con te ovunque
Nessun commento:
Posta un commento