
L’Istituto di Sanremo, impegnato da diversi anni, con l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) nel campo della formazione e della diffusione dei principi internazionali volti alla regolamentazione del fenomeno dei flussi migratori e dei rifugiati, è stato scelto come partner ospitante del “TDI Data Workshop”.
Si tratta della terza e conclusiva riunione di esperti organizzata a Sanremo nel quadro di un progetto internazionale promosso da Belgio, Germania, Paesi Bassi, Regno Unito, Commissione Europea, OIM e UNHCR. Obiettivo delle riunioni è l’elaborazione di strategie per il miglioramento della cooperazione sui temi della protezione, dell’asilo, del reinsediamento e del rimpatrio dei rifugiati e dei migranti, con particolare riguardo alla questione irachena.
All’evento, aperto ufficialmente dall’Ambasciatore Maurizio Moreno, Presidente dell’Istituto, partecipano venti funzionari di governo ed esperti provenienti da diversi paesi dell’Unione Europea e dalla Norvegia, tra cui il Dr. Dirk Van den Bulck (Belgio), Commissario per i Rifugiati della Conferenza Generale per i Servizi Migratori dell’Unione Europea.
Nessun commento:
Posta un commento