
Il Centro coordinamento nazionale per la viabilità ha predisposto un "piano neve" per prevenire e fronteggiare le difficoltà dovute al maltempo individuando le misure che la polizia stradale e le concessionarie autostradali devono attuare in caso di neve. In particolare il documento si concentra sulla circolazione di mezzi pesanti perché sono quelli che possono provocare i disagi maggiori, bloccando l'intera carreggiata.
Un protocollo operativo prevede infatti la regolamentazione della circolazione di Tir con massa superiore alle 7,5 tonnellate; il piano redatto dal Centro individua le aree e i nodi autostradali più esposti al pericolo neve, dove potrebbe essere necessario attuare un temporaneo divieto di transito. Per questo motivo è stata redatta anche una mappatura dei tratti autostradali dove poter eventualmente fermare - in modo temporaneo - i mezzi pesanti.
È stata stabilita anche una codifica delle varie fasi di emergenza e i relativi provvedimenti da adottare in modo che le azioni di coordinamento e di informazione siano più agevoli. Vegono indicate anche alcune azioni di supporto che possono essere effettuate da tutti i settori coinvolti nelle emergenze sulle strade.
I codici per l'emergenza neve individuati tra gli addetti ai lavori sono:
Codice zero: possibili nevicate; allerta meteo della protezione civile;
Codice verde: precipitazione nevosa imminente;
Codice giallo: precipitazione nevosa in atto, senza particolari difficoltà per il traffico;
Codice rosso: precipitazione nevosa intensa; disagi per il traffico soprattutto sui tratti di strada più impegnativi (salite e discese);
Codice nero: blocco del traffico, causa neve, provocato da veicoli in difficoltà che ostruiscono la carreggiata. (Fonte Polizia di Stato
Nessun commento:
Posta un commento