
Fiore Giusto è un’associazione nata nel 2007 per iniziativa della Bottega Solidale – Movimento Fiori e Diritti, in associazione con il Distretto Floricolo del Ponente Ligure, CGIL, CISL, UIL e il Mercato dei Fiori di Sanremo, a cui ha immediatamente aderito l’ANCEF, l’associazione nazionale degli esportatori di fiori, che si propone di sviluppare anche in Italia una certificazione sociale e ambientale che garantisca i consumatori rispetto alle condizioni di produzione dei fiori che acquistano: nata a livello regionale, intende però diffondersi in tutto il territorio nazionale, coinvolgendo altri soggetti della filiera produttiva e commerciale, e promuovendo al tempo stesso l’attenzione dei consumatori verso queste problematiche.Il primo passo è stato quindi la creazione di un disciplinare di produzione che potesse adattarsi alla realtà italiana, ma che avesse al tempo stesso un riconoscimento internazionale, attraverso un confronto con gli standard esistenti in altri paesi: per questo motivo si è deciso di coinvolgere il RINA, come ente di certificazione che possa garantire il rispetto di tali norme. Il compito di svolgere questa operazione di “confronto” è stato svolto dall’UCFlor, che, essendo già in possesso di una certificazione Global GAP (la prima in Italia per fiori e piante ornamentali) ha potuto fornire le competenze necessarie per svolgere il lavoro di verifica dei requisiti richiesti per la certificazione. “Il riconoscimento del disciplinare Fiore Giusto da parte di FFP rappresenta un primo significativo successo nel processo fin qui avviato, in quanto questo è il primo schema di certificazione riconosciuto al di fuori dell’Olanda” ha detto Cristiano Calvi, presidente dell’associazione”adesso l’attenzione si sposta verso gli operatori del settore, produttori e commercianti, che sanno di avere a disposizione uno strumento che permetterà loro di essere pienamente competitivi, per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più attento a queste istanze”.
Nessun commento:
Posta un commento