
Negli istituti penitenziari sono presenti circa 1.600 persone, ciò comporta gravi problemi di sovraffollamento.
Stando alla relazione presentata sulla criminalità in Liguria, il numero di rapine è complessivamente 1.610 sul territorio del Distretto quello delle estorsioni 330, e dei sequestri di persona 23, di cui solo 2 ad opera di ignoti al pari di quello relativo agli omicidi colposi, per lo più commessi in violazione delle norme sulla circolazione stradale e sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro. Segnalati, ma senza variazioni, gli omicidi volontari e sostanzialmente stabili, sotto il profilo quantitativo, sono i reati associativi, in genere legati al traffico organizzato degli stupefacenti e alla massicia presenza sul territorio di immigrati clandestini, diffusi soprattutto nei circondari periferici della Spezia e Imperia. A Sanremo e nel Ventimigliese in particolar modo, dove forte è la presenza meridionali, emergono ancora casi di presunta collusione con organizzazioni mafiose, già all'attenzione della Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Genova.
Nessun commento:
Posta un commento