Lunedì 2 maggio alle 21 alla Federazione Operaia Sanremese terzo appuntamento della quinta edizione del ciclo di seminari “Serate con l’Università…a Sanremo”.La professoressa Elena Accati, già professore ordinario di floricoltura presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Torino presenterà il seminario dal titolo ”FIORI IN FAMIGLIA storia e storie di Eva Mameli Calvino”, tratto dall’omonimo libro edito dalla casa editoriale SCIENZA e pubblicato nell’ambito di una collana di libri interamente dedicata alla donna nella scienza.La storia di Eva Mameli Calvino, una delle scienziate più importanti del primo novecento italiano e madre dello scrittore Italo Calvino.Donna anticonformista e di forte temperamento, con una grande passione per la botanica, la fisiologia e la biologia vegetale, riesce a conseguire nel 1915, prima donna in Italia, la libera docenza in botanica. I suoi ideali e il suo rigore scientifico la porteranno, assieme al marito, a creare l’istituto sperimentale per la floricoltura di Sanremo, destinato a diventare il più importante d’Italia e tra i primi in Europa.L’introduzione al seminario sarà affidata alla Dott.ssa Loretta Marchi, Direttrice della Biblioteca civica e del Museo civico di Sanremo, che accompagnerà la Prof.ssa Accati nelle riflessioni su Eva Mameli Calvino, donna che tanto ha contribuito alla storia della floricoltura della città di Sanremo.Il seminario è accreditato a Corso di Formazione dal Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali nell'ambito della Formazione Permanente degli iscritti.Ingresso libero e gratuito. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
mercoledì, aprile 27, 2011
Nuovo appuntamento con “Serate con l’Università…a Sanremo”
Lunedì 2 maggio alle 21 alla Federazione Operaia Sanremese terzo appuntamento della quinta edizione del ciclo di seminari “Serate con l’Università…a Sanremo”.La professoressa Elena Accati, già professore ordinario di floricoltura presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli studi di Torino presenterà il seminario dal titolo ”FIORI IN FAMIGLIA storia e storie di Eva Mameli Calvino”, tratto dall’omonimo libro edito dalla casa editoriale SCIENZA e pubblicato nell’ambito di una collana di libri interamente dedicata alla donna nella scienza.La storia di Eva Mameli Calvino, una delle scienziate più importanti del primo novecento italiano e madre dello scrittore Italo Calvino.Donna anticonformista e di forte temperamento, con una grande passione per la botanica, la fisiologia e la biologia vegetale, riesce a conseguire nel 1915, prima donna in Italia, la libera docenza in botanica. I suoi ideali e il suo rigore scientifico la porteranno, assieme al marito, a creare l’istituto sperimentale per la floricoltura di Sanremo, destinato a diventare il più importante d’Italia e tra i primi in Europa.L’introduzione al seminario sarà affidata alla Dott.ssa Loretta Marchi, Direttrice della Biblioteca civica e del Museo civico di Sanremo, che accompagnerà la Prof.ssa Accati nelle riflessioni su Eva Mameli Calvino, donna che tanto ha contribuito alla storia della floricoltura della città di Sanremo.Il seminario è accreditato a Corso di Formazione dal Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali nell'ambito della Formazione Permanente degli iscritti.Ingresso libero e gratuito.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento