
E’ fissato per venerdì 5 giugno alle ore 21.15 nella sala polivalente di San Francesco nel centro storico di Ventimiglia, l’ultimo dei tre incontri messi in calendario per “LA MONTAGNA AL MARE” – interessante rassegna d’autore organizzata dall’Associazione Culturale LIBER THEATRUM in collaborazione con la sezione ventimigliese del Club Alpino Italiano, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Ventimiglia ed il consueto supporto logistico della libreria Casella. Incontri tutti quanti dedicati al mondo delle vette e degli scalatori, prendendo spunto da libri e racconti in tema. Ultimo appuntamento con un ospite eccezionale: Enrico CAMANNI. Nato a Torino nel 1957 è approdato al giornalismo attraverso l’alpinismo. Fondatore nel 1985 del mensile”Alp” oggi dirige la rivista internazionale di cultura alpina “L’Alpe”. Collabora con le pagine culturali de LA STAMPA e si occupa di progetti espositivi in diversi musei della montagna (Bard, Torino, Vinadio). Cercando di conciliare alpinismo e critica letteraria, ha curato libri sulla letteratura e la storia dell’alpinismo, ma anche un saggio sulla nascita delle Alpi e un’antologia di Dino Buzzati. Per il Gruppo Abele ha lavorato ad un’inchiesta sul suicidio in Italia. Tra i suoi ultimi lavori, da cui si prenderà spunto per la serata, il romanzo “L’ultima Camel blu” – seconda indagine in montagna di Nanni Settembrini, guida alpina e capo del Soccorso alpino di Courmayeur e “Il Cervino è nudo”. Piccolo saggio dedicato a Cervinia e Zermatt, due cittadine, due stazioni sciistiche che si trovano ai piedi della più bella e nobile montagna d’Europa, conosciute nel mondo intero: una in Italia, l’altra in Svizzera. Due storie parallele ma con sviluppi diversi. Una vera e propria analisi dell’evoluzione della montagna tra alpinismo e architettura.. Un libro che invita alla riflessione sul futuro della montagna e di coloro che ci vivono. Ad intervistare l’autore e parlare di montagna, ma non solo, accanto a Diego Marangon, l’Avvocato Alberto Pezzini, appassionatissimo di montagna e di letteratura della e sulla montagna ed il Presidente della sezione ventimigliese del CAI Lucio Lazzari.
1 commento:
Che bellezza sulla montagna, un fascino senza tramonto! Contemplandola, si rinnova la nostra forza interiore. Vero?
Posta un commento