
Non mancano spunti culturali sulla musica e sui gruppi liguri che hanno la particolarità di essere più famosi nel mondo che in Italia. Si parla di eventi importanti come il Suq, la prima volta del Gay Pride e “genovestate”. E poi interviste al navigatore Giovanni Soldini e all’attrice e scrittrice Lella Costa, gli scambi con Marsiglia (in italiano e francese), le pagine dei “palatifini” e le molte rubriche che guardano ai parchi, ai libri, ai bambini. Ancora, un reportage veramente straordinario sul giardino esotico di Pallanca a Bordighera (Imperia).
Nessun commento:
Posta un commento