
Il Codacons, nel ricordare che l'incidente più grave che si sia finora verificato, Giappone permettendo, ossia quello di Cernobyl, di livello 7 della scala Ines dell'IAEA, avvenne proprio nel corso di un test di sicurezza nel quale furono paradossalmente violate tutte le regole previste, chiede che il Governo italiano si faccia promotore di precise richieste, a cominciare da quella che gli stress test non vengano fatti solo dal personale delle centrali di riferimento o sotto la sola supervisione dei tecnici inviati dagli organismi di controllo del Paese dove la centrale è collocata. Non tutti i Paesi, infatti, offrono garanzie sufficienti. Occorre, ad esempio, che gli stress test siano condotti anche sotto la supervisione di tecnici internazionali inviati dall'IAEA. Inoltre sarebbe opportuno non fare questi test nelle centrali più vecchie e convincere questi Paesi, più semplicemente, a chiuderle. (Fonte Codacons)
Nessun commento:
Posta un commento