Da Giovedi’ 9 Settembre 2010 sono aperte, presso lo Studio d’Arti Sceniche di Genova (Vico Tana 16 Rosso – zona Via Balbi), le iscrizioni per i prossimi Corsi di Canto, Vocalità e Fonetica, che inizieranno a partire dalla fine del mese. Le insegnanti Graziella Martinoli (vocalità), Elena Cretella (canto) e Luisa Martinoli (fonetica) sono a disposizione di tutti gli interessati per informazioni e dettagli sulle discipline e sui metodi di insegnamento: la mail la pinguicola@fastwebnet.it. I Corsi sono rivolti a tutti, e non solo agli aspiranti attori, come spiega Graziella Martinoli, fondatrice e regista della Compagnia Teatrale La Pinguicola sulle Vigne: «La voce è un bene prezioso per ogni individuo, a prescindere da quale professione o passione abbia nella vita. La necessità di una buona comunicazione è cosa utile a tutti». Canto, vocalità e fonetica formano un percorso di studio sulla voce ampio e completo ma possono essere anche seguite singolarmente. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
giovedì, settembre 09, 2010
.........LE ISCRIZIONI AI PROSSIMI CORSI DI CANTO, VOCALITÀ E FONETICA
Da Giovedi’ 9 Settembre 2010 sono aperte, presso lo Studio d’Arti Sceniche di Genova (Vico Tana 16 Rosso – zona Via Balbi), le iscrizioni per i prossimi Corsi di Canto, Vocalità e Fonetica, che inizieranno a partire dalla fine del mese. Le insegnanti Graziella Martinoli (vocalità), Elena Cretella (canto) e Luisa Martinoli (fonetica) sono a disposizione di tutti gli interessati per informazioni e dettagli sulle discipline e sui metodi di insegnamento: la mail la pinguicola@fastwebnet.it. I Corsi sono rivolti a tutti, e non solo agli aspiranti attori, come spiega Graziella Martinoli, fondatrice e regista della Compagnia Teatrale La Pinguicola sulle Vigne: «La voce è un bene prezioso per ogni individuo, a prescindere da quale professione o passione abbia nella vita. La necessità di una buona comunicazione è cosa utile a tutti». Canto, vocalità e fonetica formano un percorso di studio sulla voce ampio e completo ma possono essere anche seguite singolarmente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento