
Da qui si sale rapidamente fino alla sovrastante cima da dove in breve si arriverà all’Alpe di Baudo: qui si ergono una quarantina di misteriosi tumuli. Si tratta, secondo alcune ipotesi, delle tombe di 40 capi tribù liguri periti nella battaglia contro i Romani avvenuta in questo luogo nel 180 a.C. . Dopo questa battaglia fu poi siglata la pace, da cui deriva il nome Carpasio ( cara pax). Il ritorno avverrà in parte su un altro percorso.
Al rientro possibilità una ricca merenda (facoltativa) presso l’agriturismo “Gli Ausenda”: Salvia fritta “di sti ani” (ricetta Libereso), sardinaira, torta di sause (more di gelso) , focaccia dolce, torta di riso al limone (Costo merenda 5 euro)
RITROVO mezzi propri : ore 8,30 a Taggia davanti nuova stazione Ferroviaria oppure alle ore 9,15 all’entrata del borgo di Glori con autobus Possibilità di avere un bus navetta al costo di 7 euro; NB per l’autobus è obbligatoria la prenotazione entro sabato alle ore 9,30 - DURATA: 6 ore circa. Rientro per le ore 16,00 circa
DIFFICOLTA’: Escursionistica - 750 m di dislivello in salita e in discesa -
Pranzo al sacco e borraccia – scarponcini con una buona suola – giacca a vento
Quota: 8 Euro a pers.; soci Coop 6,50 Euro; abb. 5 escursioni 30 Euro; gratis fino 15 anni
(merenda facoltativa Euro 5,00)
Prenotazioni numero verde STL Riviera dei Fiori 800 813012
Per ulteriori dettagli : Coop Strade 0183/290213 – guida Marco Macchi 338 1375423
Nessun commento:
Posta un commento