venerdì, giugno 12, 2009

Presentato il Francobollo per i 100 anni della Camera di Commercio italiana in Svizzera

Il Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, ha presentato oggi a Zurigo il Francobollo celebrativo dei 100 anni della Camera di Commercio Italiana per la Svizzera, incontrando i vertici delle 27 Camere di Commercio Italiane in Europa.
Il francobollo è disponibile presso tutti i 14.000 uffici postali italiani per consentire la massima diffusione anche per il normale utilizzo dell'affrancatura della corrispondenza. Figurerà nel programma filatelico accanto a quelli della serie del Made in Italy.
"Con 27 miliardi di interscambio commerciale - ha affermato il Ministro Scajola - siamo i secondi partner della Svizzera, dietro solo alla Germania e davanti alla Francia. Puntiamo a rafforzare ulteriormente i legami con la Confederazione Elvetica, anche grazie alla presenza di soggetti importanti come la Camera di Commercio italiana per la Svizzera con i suoi 800 soci e la sua significativa attività di promozione e lotta alla contraffazione dei prodotti italiani».
"I francobolli sono manifesti in miniatura di una nazione, il cui compito - ha concluso Scajola - al di là del semplice assolvimento di una tassa postale, è anche quello di presentare all'esterno ciò che di meglio il Paese può offrire".
A Zurigo, il Ministro Scajola ha anche incontrato il Consigliere federale all'Economia Doris Leuthard. Al centro dei colloqui, le prospettive dell'interscambio tra Italia e Svizzera, che ha raggiunto 27 miliardi nel 2008 e che si concentra principalmente nei settori dei medicinali e preparati farmaceutici, nel comparto tessile e degli articoli di abbigliamento. L'energia elettrica, in termini percentuali, è la terza voce di import italiano dalla Svizzera.

Nessun commento: