L 'assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio ha aderito alla Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali. Da domani a domenica 26 aprile, apertura straordinaria, ad Alassio, delle due Pinacoteche cittadine, con visite guidate gratuite. "La Pinacoteca Richard West - spiega l'assessore alla Cultura Monica Zioni - conserva 76 dipinti del pittore inglese e 14.000 volumi del Fondo Librario Inglese. Anche la Pinacoteca Carlo Levi sara' aperta e si potranno ammirare ventidue tele dipinte dal pittore torinese e concesse in comodato dalla Fondazione Carlo Levi: tanti paesaggi, i carrubi, alberi tanto cari a Levi e un famoso ritratto di Italo Calvino, dipinto durante una delle frequenti visite dello scrittore sanremese a Villa Levi. Carlo Levi ha soggiornato spesso ad Alassio nel periodo estivo dal 1929 al 1975, stabilendo un particolare legame con la città".La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
venerdì, aprile 17, 2009
Alassio: Settimana della Cutura
L 'assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Alassio ha aderito alla Settimana della Cultura, promossa dal Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali. Da domani a domenica 26 aprile, apertura straordinaria, ad Alassio, delle due Pinacoteche cittadine, con visite guidate gratuite. "La Pinacoteca Richard West - spiega l'assessore alla Cultura Monica Zioni - conserva 76 dipinti del pittore inglese e 14.000 volumi del Fondo Librario Inglese. Anche la Pinacoteca Carlo Levi sara' aperta e si potranno ammirare ventidue tele dipinte dal pittore torinese e concesse in comodato dalla Fondazione Carlo Levi: tanti paesaggi, i carrubi, alberi tanto cari a Levi e un famoso ritratto di Italo Calvino, dipinto durante una delle frequenti visite dello scrittore sanremese a Villa Levi. Carlo Levi ha soggiornato spesso ad Alassio nel periodo estivo dal 1929 al 1975, stabilendo un particolare legame con la città".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento