"Impressioni di Sanremo in acquarello" è il titolo della mostra con cui il pittore genovese Gianni Sommariva è approdato a Sanremo presso la Galleria " Bottega D'Arte Sanremo" in via Canessa 35. Una mostra di acquarelli, semplici immagini del quotidiano che l'artista, con la semplicità e la pacatezza che lo distinguono, riesce, come per incanto, a sospendere nel tempo in un gioco di colori e luci che tanto bene colgono l'atmosfera che si respira tra le vie della città dei fiori. Ne nasce una sorta di invito a "centrare", a "vivere" da protagonisti queste immagini, quasi fossero propri ricordi. Una mostra che consolida il sodalizio tra l'artista e la gallerista Maria Gioseffi nato in occasione della XXVIII edizione del Premio Dalì svoltosi in Spagna lo scorso anno: occasione in cui l'artista si distinse con i suoi acquarelli dall'esecuzione sciolta, ma sicura, classificandosi terzo ed aggiudicandosi come premio questa esposizione. La mostra che è stata inaugurata sabato 5 marzo rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni, tranne la domenica, sino al 18 marzo 2011, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00. La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
domenica, marzo 13, 2011
MOSTRA DI PITTURA "IMPRESSIONI DI SANREMO IN ACQUARELLO" ALLA BOTTEGA D'ARTE SANREMO DI VIA CANESSA
"Impressioni di Sanremo in acquarello" è il titolo della mostra con cui il pittore genovese Gianni Sommariva è approdato a Sanremo presso la Galleria " Bottega D'Arte Sanremo" in via Canessa 35. Una mostra di acquarelli, semplici immagini del quotidiano che l'artista, con la semplicità e la pacatezza che lo distinguono, riesce, come per incanto, a sospendere nel tempo in un gioco di colori e luci che tanto bene colgono l'atmosfera che si respira tra le vie della città dei fiori. Ne nasce una sorta di invito a "centrare", a "vivere" da protagonisti queste immagini, quasi fossero propri ricordi. Una mostra che consolida il sodalizio tra l'artista e la gallerista Maria Gioseffi nato in occasione della XXVIII edizione del Premio Dalì svoltosi in Spagna lo scorso anno: occasione in cui l'artista si distinse con i suoi acquarelli dall'esecuzione sciolta, ma sicura, classificandosi terzo ed aggiudicandosi come premio questa esposizione. La mostra che è stata inaugurata sabato 5 marzo rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni, tranne la domenica, sino al 18 marzo 2011, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 19.00.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento