L’efficienza ed il risparmio energetico, l’uso di fonti di energia rinnovabili e “pulite”, sono temi e problematiche che giovani tecnici responsabili dell’architettura di domani, devono necessariamente conoscere, consapevoli del fatto che fino ad oggi abbiamo sfruttato più risorse di quelle che il pianeta ci poteva offrire.Ecco perché l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “C. Colombo” ha introdotto dall’anno scolastico 2008/2009, il Corso Geometri ad Indirizzo Ambientale - “Geometra Specializzato in Edilizia Sostenibile”.La specializzazione si sviluppa all’interno del percorso formativo degli studenti del corso geometri per promuovere e sviluppare un modello di edilizia basato sulla sostenibilità, promuovendo un approccio alla progettazione orientata all’impiego di elementi costruttivi a bassa emissione e limitati consumi energetici e all’utilizzo di tecniche impiantistiche ad alto rendimento, combinati con le nuove tecnologie legate alla produzione e alla distribuzione di fonti energetiche alternative e rinnovabili.Giovedì 28 maggio alle ore 12.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto, i professori responsabili del Progetto e gli alunni, illustreranno ai genitori e alla stampa le attività svolte, i temi trattati e i risultati conseguiti durante il corrente anno scolastico 2008/2009.La gestione del blog è di natura dilettantistica e non rappresenta in nessun caso una prestazione professionale. Alcune immagini riportate nel sito sono state prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio, i proprietari, gli autori , gli editori o qualsiasi altro soggetto avente titolo potrà richiederne la rimozione che verrà effettuata immediatamente. Il blog non rappresenta una testata giornalistica
lunedì, maggio 25, 2009
Corso Geometri ad Indirizzo Ambientale....
L’efficienza ed il risparmio energetico, l’uso di fonti di energia rinnovabili e “pulite”, sono temi e problematiche che giovani tecnici responsabili dell’architettura di domani, devono necessariamente conoscere, consapevoli del fatto che fino ad oggi abbiamo sfruttato più risorse di quelle che il pianeta ci poteva offrire.Ecco perché l’Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri “C. Colombo” ha introdotto dall’anno scolastico 2008/2009, il Corso Geometri ad Indirizzo Ambientale - “Geometra Specializzato in Edilizia Sostenibile”.La specializzazione si sviluppa all’interno del percorso formativo degli studenti del corso geometri per promuovere e sviluppare un modello di edilizia basato sulla sostenibilità, promuovendo un approccio alla progettazione orientata all’impiego di elementi costruttivi a bassa emissione e limitati consumi energetici e all’utilizzo di tecniche impiantistiche ad alto rendimento, combinati con le nuove tecnologie legate alla produzione e alla distribuzione di fonti energetiche alternative e rinnovabili.Giovedì 28 maggio alle ore 12.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto, i professori responsabili del Progetto e gli alunni, illustreranno ai genitori e alla stampa le attività svolte, i temi trattati e i risultati conseguiti durante il corrente anno scolastico 2008/2009.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento