
Il 19 maggio nel Teatro dell’Opera del Casinò alle ore 16.30 Corrado Augias e Vito Mancuso (foto) presentano il libro “Disputa su Dio e Dintorni”. Introduce gli autori Ito Ruscigni, curatore della rassegna letteraria. Il libro è tra i protagonisti della Fiera Internazionale del Libro di Torino. Il filosofo laico Norberto Bobbio, con una frase che il cardinale Carlo Maria Martini ama ripetere facendola propria, diceva che “la vera differenza non è tra chi crede e chi non crede, ma tra chi pensa e chi non pensa”.Questo libro si rivolge a tutti coloro che vogliono pensare. Pensare o, forse meglio, ripensare al senso complessivo del trovarsi al mondo: se cioè esista un senso (un Dio), oppure no, solo una variopinta e mutevole sfilata di sensi, ognuno diverso dall’altro. C'è chi parteggerà per Augias, chi per Mancuso, e chi per nessuno dei due, ma cercherà di fare proprio ogni volta il punto di vista di chi parla, ora il credente, ora il non credente, sapendo che esistono entrambe le voci in ciascun uomo pensante. Perché la vera differenza è tra chi in buona fede cerca di rispondere alle domande che la vita ci pone e chi evita per ragioni sue, o senza alcuna ragione, di interrogarsi. Il non credente Corrado Augias e il credente Vito Mancuso si sono sfidati in una specie di disputa d’altri tempi, con argomenti però di strettissima attualità, sul problema di tutti i problemi: Dio, la sua esistenza, la sua importanza per la vita, passando attraverso l’evoluzione, il rapporto fede-scienza, l’eutanasia, l’accanimento terapeutico, lo scandalo del male, l’illuminismo, il Gesù storico, la Madonna e i suoi dogmi, la Trinità.
Nessun commento:
Posta un commento