
Il re del latte, uno degli ultimi veterani dell’imprenditoria imperiese, per quasi un ventennio dall’aprile 1982 ha rappresentato la CCIAA come membro della giunta camerale e vice presidente in rappresentanza degli industriali fino all’aprile 2001.
Franco Amadeo nel suo intervento ha ricordato soprattutto l’uomo, la sua umanità, la tenacia di chi tra innumerevoli avversità e sofferenze riuscì a riportare a casa dalla campagna di Russia i reduci del Battaglione Pieve di Teco.
Di Alberti – ha proseguito il presidente Amadeo – ricordo la voglia di vivere, la capacità e la consapevolezza di un leader. Ricordo il carisma e l’ottimismo che sapeva trasmettere e infondere ai più giovani. Un uomo moderno a dispetto dell’età, un esempio e punto di riferimento per tutti noi.
Il consiglio camerale è proseguito con l’esame e la discussione sul bilancio consuntivo dell’ente per l’esercizio 2011.
Il documento chiude con un disavanzo di 55.372 euro.
Gli investimenti o meglio gli interventi economici a sostegno delle imprese della provincia di Imperia ammontano a 1 milione 770 euro con un incremento rispetto all’esercizio precedente di oltre 600mila euro.
Non solo. La Camera di Commercio di Imperia attraverso i fondi europei del progetto Alcotra sempre nel 2011 ha effettuato altri investimenti per una somma pari a 1 milione e 300mila euro.
Nessun commento:
Posta un commento