
Non solo, dunque, un divertimento sano ed uno svago in più per il Centro Giovani, ma anche e soprattutto la riscoperta e la valorizzazione di un antico passatempo, con il quale hanno convissuto e sono cresciute diverse generazioni, e che l'Amministrazione Comunale di Albenga vuole far riscoprire ed apprezzare ai giovani del territorio. Non solo videogiochi ed altri mezzi di intrattenimento elettronico, quindi, ma un'attenzione particolare per un gioco che, inventato da Alejandro Finisterre, dal dopoguerra ad oggi ha sempre goduto di grande popolarità nel nostro Paese, rappresentando in miniatura lo sport nazionale più diffuso e seguito.
“Vorremmo installare un tavolo da calcio balilla nel Centro Giovani, solo con il generoso contributo delle aziende del territorio, che ovviamente potranno sponsorizzarlo e personalizzarlo a piacimento con i propri marchi commerciali”, dichiara l'Assessore Eraldo Ciangherotti. “All'indomani dello straordinario successo di RockInCentro, che ha puntato i riflettori sul talentuoso mondo delle rock-band emergenti del territorio, coinvolgeremo le Associazioni di volontariato locali nell'organizzazione di una futura iniziativa di aggregazione sociale tra utenti del Centro Giovani ed utenti del vicino Centro Anziani di Albenga. Coinvolgeremo la Federazione Italiana Calcio Balilla e il CIP provinciale e regionale, affinché i giovani albenganesi, anche i diversamente abili, possano avvicinarsi alla disciplina agonistica, apprendendone il regolamento internazionale e tutte le diverse modalità di gioco”.
Nessun commento:
Posta un commento