
Tra i pezzi di maggior richiamo nella mostra, il “Piatto Blu” ingauno, normalmente ospitato nelle “Magiche Trasparenze” di Palazzo Oddo ad Albenga, la cui presenza temporanea nella capitale, già annunciata in precedenza, è stata ampiamente pubblicizzata sul sito ufficiale della esposizione e su quello del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. “La mostra 'Vetri a Roma' è stata inserita all'interno di un contesto incantevole, nel cuore dell'antica Roma”, dichiara Paolo Torrengo, Presidente della Palazzo Oddo Srl, recatosi a Roma per l'inaugurazione ufficiale. “Il Piatto Blu è collocato in una posizione di grande prestigio, in una sala a parte, dove è esposto assieme alle Insegne Imperiali di Massenzio”.
“La definizione utilizzata dai curatori della mostra è 'Il Piatto di Albenga'”, spiega ancora Torrengo. “Fin dal momento dell'inaugurazione, l'interesse per il 'nostro' Piatto Blu è stato massimo da parte di visitatori ed organizzatori, ed esso rappresenta uno dei reperti di maggiore attrattiva di tutta la mostra: è l'unico pezzo che dispone di una descrizione più specifica, rispetto agli altri, tutti quanti di incredibile bellezza. Il Piatto Blu ha conquistato il pubblico: in molti hanno già espresso il desiderio di tornare ad ammirarlo tra le mura di Palazzo Oddo”.
Da oggi fino al 16 Settembre prossimo, tutti i visitatori della mostra “Magiche Trasparenze”, in corso a Palazzo Oddo, riceveranno un biglietto timbrato, da poter riutilizzare per ammirare il Piatto Blu, una volta che sarà tornato nella sua sede ad Albenga.
Nessun commento:
Posta un commento