
La due giorni di Chianciano, alla quale erano presenti per il Master i sanremesi Gianfranco Calonico, Carlo Alessi e Piero Bonfante con Andrea Lampugnani (di Varazze), i lombardi Claudio Dogali e Lorenzo Papini ed il ternano Federico Mattiangeli, dopo la sconfitta contro Chieti, ha visto il pareggio con Biella, arrivato un pò a sorpresa ma con pieno merito per i giocatori piemontesi. Al terzo turno arriva la rocambolesca sconfitta contro la Sessana (Sessa Aurunca, CE): in parità fino a 10 secondi dalla fine, un errore al tiro di Alessi ed un gol subito da Dogali, fanno pendere la bilancia dalla parte dei campani che vincono 2-1. Dal 4° turno in poi, fortunatamente la musica cambia e, se si eccettua il pareggio contro Catania (1-1), arriva un bel filotto di vittorie su: Cagliari (3-1), Ascoli (2-1), Brescia (2-1), Ferrara (3-0) e Cosenza (2-1).
Sicuramente una serie di ottimi risultati, soprattutto in funzione del girone di ritorno. La classifica vede al comando Chieti e Sessana con 22 punti, seguite da Ascoli con 19 e, proprio dal Master Sanremo, con 17. Se i matuziani sapranno gestire al meglio gli 'scontri diretti' e riusciranno a confermare il girone di ritorno dello scorso anno (quando collezionarono 23 punti) nulla sarà precluso, compresa la possibilità di giocare il play-off che potrebbe portare nella massima categoria nazionale, la Serie A.
Nessun commento:
Posta un commento