
La prima canzone infatti è stata dedicata alla nostra nazione “Italia” con il motivo che Mino Reitano portò al Festival di Sanremo, nel 1988, appunto dal titolo "Italia" per passare poi alle canzoni dedicate alle Forze dell'ordine, mentre al Comune di Sanremo è stato intonato l’Inno di Mameli. Si chiama invece progetto “Nonna” quello che porta avanti il Piccolo Cottolengo da 5 anni, per favorire un'intesa tra nonne e piccolini della scuola dell'infanzia. Alla scuola dell'Infanzia "Santa Marta", il Direttore del Cotolongo Don Luigino Brolese al termine dell'esibizione ha consegnato alla responsabile della scuola un ritratto in ricordo di Don Orione. Un doveroso plauso ai bambini che hanno rallegrato gli ospiti del Cotolengo, che sono 190, e, i presenti in Teatro, con la loro interpretazione delle canzoncine, quei motivetti che ci hanno fatto gioire, un passo indietro nel tempo di quando anche noi eravano piccoli e ci rallegravano con la stessa musica. (Nella foto un momento dell'esibizione)
Nessun commento:
Posta un commento