
Il Palasalute avrà sede in via Acquarone a Imperia e occuperà una superficie complessiva di 6.000 mq: il piano terra ospiterà funzioni di continuità assistenziale oltre al Centro di assistenza territoriale di primo livello, la radiologia, il Centro prelievi e il Centro Unico di Prenotazioni. Al primo piano ci saranno gli ambulatori, l’Igiene Pubblica e la sezione Vaccini. Al secondo piano sono previste attività consultoriali, la sezione di igiene mentale, il Sert e la sezione di neuropsichiatria e al terzo piano la direzione del distretto sanitario, le cure primarie, l’assistenza domiciliare, la medicina legale e la commissione invalidi. Con il passaggio di oggi il Palasalute viene giudicato cantierabile. “Come Regione abbiamo fatto un lungo lavoro concertato anche con i territori e le aziende – spiega l’assessore Montaldo – per individuare gli interventi da ammettere a finanziamento e proseguire nell’opera di ammodernamento delle strutture già iniziata”.
Il Palasalute di Imperia si inserisce nell’ambito dei 26 interventi di ammodernamento e ristrutturazione del patrimonio sanitario ligure presentati dalla Regione Liguria al Ministero della Salute nel dicembre 2007 e frutto di un accordo siglato nel dicembre 2009 che dovranno essere trasmessi a Roma entro il 18 settembre per l’ammissione a finanziamento. Si tratta di una mole di investimenti per un ammontare complessivo di oltre 79 milioni di euro di cui quasi 56 a carico dello Stato e circa 3 milioni della Regione Liguria, provenienti dal programma di cartolarizzazione avviato dalla Regione nel 2006. Interventi che vanno dalle Case della Salute, agli adeguamenti impiantistici, all’acquisto di macchinari e attrezzature previsti in tutte e 5 le aziende sanitarie liguri.
Nessun commento:
Posta un commento