
Da Sanremo sono pervenute nove opere, contro le sei redatte a Ventimiglia. Quattro sono giunte da Taggia e tre da Vallebona, oltre alle due giunte da Camporosso.
Un’opera singola è pervenuta da: Calandri di Ventimiglia, Bevera di Ventimiglia, Vallecrosia, Vallecrosia Alta, Bordighera, Ospedaletti, Ceriana; ma anche da: Breil s/Roya, La Trinité e Tourette-Levens, dalle Alpi Marittime.
Altre opere sono giunte da: Dolcedo, Albenga, Genova e Parigi; ovviamente estese con l’uso di idiomi intemelìi; ma l’opera giunta da più lontano è stata, senza dubbio, un lavoro in “murturatu”, proveniente da Plantation, una località esotica della Florida, nella parte meridionale del paese statunitense.
Nessun commento:
Posta un commento