
Franco Fontana è oggi uno dei più noti fotografi italiani al mondo, entrato nella storia della fotografia mondiale per aver introdotto il colore nella fotografia artistica e per aver interpretato con originalità e sensibilità moderna la fotografia di paesaggio e quella d’architettura. I maggiori musei del mondo gli hanno tributato mostre personali e le sue opere sono nelle più importanti collezioni di fotografia internazionali.
“Nel mio lavoro cerco di dimenticare ciò che già so – spiega Franco Fontana nella presentazione del suo libro - per andare incontro a ciò che mi è ancora nascosto. Alassio mi è subito piaciuta per la sua atmosfera particolare, ma non avevo aspettative precise arrivandoci. Ho fotografato la città rispondendo alle sensazioni e alle emozioni che mi dava. È difficile descrivere un’emozione, credo che siano le mie stesse fotografie a parlarne. Appena arrivato in città, ho cominciato a girare a piedi e fotografare, come faccio sempre. Non ho fatto sopralluoghi ed era la prima volta che vedevo Alassio. Questo è un bene, perché mi ha permesso di cogliere meglio la prima emozione, al volo. Occorre farlo istantaneamente, prima ch’essa sfugga. Così registro delle verità immediate, appunti per me importantissimi perché frutto del caso. Il caso è una verità straordinaria, estranea alla conoscenza, alla cultura o all’informazione. E come la fotografia non necessita di spiegazioni.”
Nessun commento:
Posta un commento