
La città di Alassio è stata, oggi, protagonista alla Fiera Internazionale del Libro di Torino, dove è presente, con lo stand di Alassio Cento Libri – Un Autore ed un Editore per l’Europa. Due gli appuntamenti della giornata inseriti nel programma ufficiale della ventiduesima edizione della manifestazione. Nella mattinata, a dare il via al programma di iniziative promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Alassio è stato, nell’ambito degli Incontri Professionali, il convegno Il giornalismo in libreria. Nuove tendenze e nuovi protagonisti del mercato.Al centro del dibattito, organizzato dal Premio Alassio Cento Libri – Un Editore per l'Europa, c’è stato il tema del successo commerciale sempre più ampio dei libri d’inchiesta e dei saggi d’attualità scritti dai giornalisti. Il giornalismo di approfondimento, nel quadro dei profondi mutamenti del mondo dell’informazione, trova nel mercato librario un nuovo importante spazio d’espressione. All’incontro, coordinato da Giuliano Vigini, editore e saggista, docente di sociologia dell’editoria contemporanea all’Università Cattolica di Milano, sono intervenuti Antonio Caprarica scrittore, direttore Giornali Radio TV, Alessandro Feroldi assistente direttore generale per Milano e Nord Italia RAI TV, Giovanni Peresson consulente editoriale, responsabile dell’Ufficio Studi dell’Associazione Italiana Editori, Stefano Salis giornalista de “Il Sole 24 ore”. Alle ore 12.00, nella sala Azzurra, l’Assessore alla Cultura del Comune di Alassio, Monica Zioni e il direttore della Fiera del Libro, Ernesto Ferrero hanno consegnato a Donald Sassoon il Premio Alassio Internazionale 2009. Il riconoscimento assegnato per il terzo anno in collaborazione con la Fiera del Libro è destinato a uno scrittore o a uno studioso che abbia profuso un impegno speciale nel dialogo tra culture diverse, con una particolare attenzione a quella italiana. Donald Sassoon, Ordinario di Storia Europea Comparata presso il Queen Mary College di Londra, ha tenuto una Lectio magistralis sul tema: L’identità culturale degli Europei dall’Ottocento a oggi ed ha dialogato con il giornalista e scrittore Paolo Mauri.Donald Sassoon, in Italia, ha pubblicato “Cento anni di socialismo. La Sinistra nell'Europa occidentale del XX secolo” (Editori Riuniti, 1998), “La cultura degli europei. Dal 1800 a oggi” (Rizzoli 2008), e “La Gioconda. L'avventurosa storia del quadro più famoso del mondo” (Carocci, 2002), “Togliatti e la via italiana al socialismo. Il PCI dal 1944 al 1964” (Einaudi 1980)Nel 1999 ha tenuto numerose lezioni nell’Università degli Studi di Trento. Nel 2000 è stato Membro del gruppo di Ricerca presso il Remarque Institute alla New York University e nel 2002 presso Maison des Sciences de l'Homme di Parigi. È membro del Queen Mary Centre for the Study of the History of Political Thought. Questa sera la giuria del premio dedicato all’editoria si riunirà a Torino, per designare la casa editrice che sarà invitata ad Alassio a ritirare il premio. L’ultimo appuntamento di Alassio Cento Libri alla Fiera del Libro è in programma Domenica 17 maggio, alle ore 16.30, nello Spazio Autori A.
Nella foto da sinistra: Ernesto Ferrero, direttore della Fiera del Libro, lo storico, Donald Sassoon, e Monica Zioni, Assessore alla Cultura del comune di Alassio.
Nessun commento:
Posta un commento