
Gli allievi del maestro di Salvamento Domenico De Salvo e collaboratori, di fronte ad una commissione presieduta dalla Capitaneria di Porto e di cui fa parte anche personale medico, hanno dovuto affrontare prima un’impegnativa prova di nuoto in piscina; è seguita poi la prova di voga in mare e la parte teorica sulla conoscenza dell’ordinanza di sicurezza balneare e sul primo soccorso.
I neo-assistenti bagnanti verranno impiegati già quest’estate nel servizio di salvataggio previsto dall’ordinanza della Capitaneria di porto a tutela della balneazione, costituendo di fatto il primo anello della catena della sicurezza sulle nostre spiagge.
Incaricati di un servizio di pubblica necessità, dovranno lavorare in stretto contatto con la Capitaneria di porto, segnalando immediatamente eventuali pericoli e i soccorsi ai bagnanti.
1 commento:
So che siamo in inverno ;-(... ma stiamo già cercano assistenti bagnanti "preparati" per la prossima estate veneziana! www.wela.it ciaoooo! ;-)))
Posta un commento