giovedì, maggio 13, 2010

SANREMO MINI SOLO: LA SOLITARIA DEL MEDITERRANEO

Parte venerdì alle 14.00 la regata in solitario dei Mini 6.50 che, ancora una volta tornano a Sanremo, per affrontare il percorso che li porterà da qui a Portofino e ritorno, organizzata dallo Yacht Club Sanremo in collaborazione con l’associazione di classe mini 6.50 italiana.
La flotta è composta da ventitre imbarcazioni, - due si prescritti si sono ritirati - di cui quindici sono di serie e i restanti della categoria “proto”; oltre agli italiani, sono presenti anche gli equipaggi francesi e svizzeri.
La francese Marie Duvignac, a bordo di Mademoiselle Iodee, è la sola donna che affronterà l’impegnativo percorso in solitaria.
Tra gli equipaggi italiani spiccano Andrea Pendibene e Andrea Caracci, reduci per le rispettive categorie dal successo riportato a Talamone. Ma in quell’avventura erano in coppia, mentre a Sanremo la regata sarà in solitario, su un percorso che potrebbe riservare delle grosse sorprese.
Dopo la partenza di domani, gli equipaggi faranno rotta su Portofino e i primi arrivi a Sanremo potrebbero già essere nella giornata di sabato. Domenica è prevista la premiazione.
Con un’attenzione particolare alla sicurezza – garantita anche dalla nave appoggio – e al monitoraggio della flotta, grazie alla collaborazione con la SGS Automazione, ogni imbarcazione avrà a bordo dei comunicatori satellitari portatili che permetteranno di visualizzare la posizione delle imbarcazioni ogni 20 minuti per tutta la durata dell'evento tramite GoogleMap®.
Sarà possibile per tutti verificare l’andamento della regata grazie ai link su www.oceanitalia.com/SMS/ o www.sgstracking.com.


Da oltre dieci anni SGS Automazione progetta e fornisce soluzioni per la localizzazione ed il controllo remote, che permettono di visualizzare la posizione di imbarcazioni, conoscere il loro stato di servizio e rendere accessibile agli utenti tutte le informazioni raccolte.


“Questa è una grande innovazione rispetto agli anni passati – commenta Beppe Zaoli, presidente dello Yacht Club Sanremo – che permette a noi e a tutti di monitorare la regata ed avere sempre sotto controllo la situazione della flotta”.

Nessun commento: