![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgXi7PUThkBG4yGeIBRDP27dEGTPY7s4jwgnpcIL9eyRTp5KutbmrxRNnwowfQR4x_ohZLwKCiJauevgcB2uf1tVHDpXG3ZuSDkh01MtUzsxBB6yg2wRzhdu-s36VEkEnH2tRlM/s320/a+francobollo.jpg)
Il francobollo è stampato dall’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca patinata neutra, autoadesiva non fluorescente; grammatura: 90 gr/mq; supporto: carta bianca, tipo autoadesivo Kraft monosiliconata da 60 gr/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 gr/mq (secco); formato carta: mm 30 x 40; formato stampa: mm 26 x 36; formato tracciatura: mm 36,66 x 46; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: cinque; tiratura: tredici milioni e cinquecentomila esemplari; foglio: formato cm 33 x 30, contenente quarantacinque esemplari fustellati, recanti tracciature orizzontali e verticali per il distacco facilitato di ogni francobollo dal proprio supporto siliconato; sul lato superiore è riportata la scritta “IL FOGLIO DI QUARANTACINQUE FRANCOBOLLI VALE € 40,50”.
La vignetta raffigura un’infermiera nell’atto di prendersi cura di una paziente; rispettivamente in alto a sinistra e in basso a destra, sono riprodotti i loghi della Federazione Nazionale dei Collegi IPASVI, acronimo di Infermieri Professionali Assistenti Sanitari Vigilatrici d’Infanzia e dell’organizzazione non profit per la lotta ai tumori del seno Susan G. Komen For The Cure Pink Ribbon.
Completano il francobollo le leggende “PROFESSIONE INFERMIERISTICA” e “PRO LOTTA AI TUMORI DEL SENO”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,60 + € 0,30”.
Bozzettista: Cristina Bruscaglia.
A commento dell’emissione verrà posto in vendita il bollettino illustrativo con articolo a firma della D.ssa Annalisa Silvestro, Presidente Federazione Nazionale Collegi IPASVI.
Lo “Spazio Filatelia” Piazza San Silvestro, 20 – Roma utilizzerà, il giorno di emissione, l’annullo speciale realizzato a cura della Filatelia di Poste Italiane.
Il francobollo e i prodotti filatelici saranno posti in vendita presso gli Uffici Postali, gli Sportelli Filatelici del territorio nazionale, gli “Spazio Filatelia” di Roma, Milano, Venezia, Napoli, Trieste e sul sito internet www.poste.it.
Nessun commento:
Posta un commento