![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgsWOa2iIxdC3Dn-LgWGCJ_9di5JhV0ujCvoQMmO2IfiNl3oAfwSDXTj2BZ5c30arG0hw4P5ths5Dy2C-snq3plxbW2HHF9dTsNgbDYGMgea_9id3vlGVSMNAzZK8_ffl9sO-bpXg/s400/sanremo-sostenibile_435386.jpg)
Abituati ad essere pragmatici e a documentare con precisione quanto sosteniamo in merito alla gestione dei rifiuti, chiediamo all'assessore Fera ed all'Ingegner Burlando di fare altrettanto, ponendo loro pubblicamente alcune richieste che permettano a tutti noi cittadini di conoscere con esattezza la situazione, ovviamente partendo dalle basi: dati precisi sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti.
Ecco le nostre domande:
1. Quali sono i dati definitivi relativi al 2011 in merito alla gestione e smaltimento dei rifiuti nella Città di Sanremo ? Chiediamo all'assessorato all'ambiente di fornire pubblicamente i quantitativi di tutte le frazioni di rifiuto raccolte e i costi di smaltimento per le frazioni portate in discarica.
2. Qual è il nome del docente dell'Università di Genova incontrato dall'ass. Fera e dall'Ing. Burlando nei giorni scorsi e qual è il suo campo di specializzazione?
3. Qual è il nome dell'esperto che incontreranno a Padova il 14 febbraio e qual è il suo campo di specializzazione?
4. Esattamente quali tipi di impianto di trattamento stanno valutando nella loro ricerca l'ass. Fera e l'Ing. Burlando?
5. Cosa si intende quando, parlando del terreno comunale sito in zona Trasca, si sostiene che sussistono già le autorizzazioni per la costruzione di un impianto per il trattamento dei rifiuti?
Certi che tutte le domande avranno risposta sollecita, in nome della trasparenza e del “fare tutto alla luce del sole” ribaditi dall'assessore Fera durante la conferenza stampa, attendiamo fiduciosi.
Per Sanremo Sostenibile:La Presidente Francesca Antonelli
Nessun commento:
Posta un commento