
A nostro carico, rimanevano il cachet dell’intero cast artistico, la logistica e tutto il resto.
Nonostante non sia stato raggiunto tale accordo economico inerente, appunto, l’affidamento di piazza Colombo e, nonostante i tempi ristrettissimi, SanremOff continua ad esistere con tantissimi eventi.
Ci saranno mostre, dibattiti, incontri, presentazioni di libri ma anche, grazie alla collaborazione con i Civ, le radio in vetrina e la musica nei locali.
Insomma, un grande numero di appuntamenti per animare la città e il centralissimo Palafiori di corso Garibaldi!
In particolare, gli artisti già convocati che si dovevano esibire in piazza Colombo, eseguiranno la loro performance sia a Casa Sanremo (situata all’interno del Palafiori), realizzando inediti concerti in acustica, sia nel circuito dei locali che aderiranno a SanremoOff.
Infine, ricordo che SanremOff prenderà il via venerdì 12 febbraio, alle ore 18.30, nella scenografica ambientazione di Spazio 291 (via Goethe 291), con la mostra d’arte visiva “Materica” di Tania Peli. Ospite d’onore, Enzo Iacchetti, assieme ad altri ospiti ancora da confermare. Il giorno dopo, verrà inaugurata la mostra al Palafiori “Sanremo story. 60 anni di musica italiana ”. A seguire, inaugurazione e rinfresco a Casa Sanremo (sempre al Palafiori)
Una partenza alla grande, per dare il via ad un programma ricco e coinvolgente”.
Pepi Morgia Direttore artistico SanremOff
Nessun commento:
Posta un commento