
La settimana del Festival, che com’è noto mette Sanremo al centro dell’attenzione in Italia e non solo, rappresenta la miglior occasione per promuovere la principale attività economica della provincia di Imperia, che conta ben 6.000 aziende, 20.000 addetti e 400 milioni di euro di produzione lorda vendibile.
Il garofano è uno storico prodotto della floricoltura ligure. Già alla fine dell’800 questi fiori, imballati in ceste di canna, viaggiavano durante l’inverno verso le capitali del Nord Europa. La mimosa è il simbolo della primavera e della bella stagione per eccellenza, anche se a Sanremo è un fiore tipicamente invernale: questo è un altro elemento di pregio e di rarità, che contribuisce a fare della Riviera dei Fiori una patria della mimosa.
Nessun commento:
Posta un commento