
Intervenuta immediatamente la Motovedetta, in una posizione a circa 3 miglia di distanza dallo scalo etneo, si procedeva al trasbordo del malcapitato (un cittadino inglese di 70 anni) ed al successivo trasporto in Capitaneria, dove veniva affidato - prima del ricovero - alle cure del personale medico del 118, di cui era stato richiesto nel frattempo l'intervento.
Un ulteriore intervento nella notte, a seguito di una segnalazione telefonica che indicava uno sbarco di clandestini, questa volta in località Isola di Capo Passero, veniva portato a termine dal personale dell'Ufficio Locale Marittimo di Portopalo (in provincia di Siracusa), con l'ausilio delle Forze dell'ordine locali e con l'impiego, in mare, di un battello veloce della Guardia Costiera. Al termine delle ricerche, rese difficoltose dall'oscurità, venivano individuati complessivamente (sull'Isola di Capo Passero e nei pressi dello Scalo Mandrie) 62 migranti di varie etnie, tra cui 2 donne. Questi ultimi, dopo le formalità di rito, sono stati condotti presso il Centro di prima accoglienza di Cassibile.
Nessun commento:
Posta un commento