
Inizio previsto per il pomeriggio. Alle ore 15.00, visita guidata, organizzata dal FAI, dell'oratorio di San Giovanni Battista e del rudere di Morteo e, in contemporanea, castagnata e dolci. Alle ore 15.30, gara di M.T.B. Giovanissimi libera a tutti, organizzata dall'UCLA Pacan Bagutti, e alle ore 18.00 apertura delle cantine per la cena.
Nove in tutto le cantine: A Cantina du Priù (polenta bianca al sugo di porro, polenta gialla al ragù, cinghiale e funghi, cinghiale); U Giardin du Preve (salamelle, rostelle, patatine fritte, pan fritto, birra); U Furnu du Cullettu (farinata, torta verde); I Marroni du Priù (caldarroste); U Gumbu (bruschette); Mostra Fotografica; A Ciasetta (farinata, panizza); A Cantina de Leccornie (crepes dolci); U Giardin de Lolli (frittelle di mele, torte, budini, caffe).
Nessun commento:
Posta un commento