
L’iniziativa, richiesta dagli stessi studenti, insegnati e genitori della scuola. è ideata e realizzata dalla prof.ssa Anna Blangetti e da Gianni Modena, della Compagnia Stabile “Città di Sanremo”.
Sono una quarantina gli studenti partecipanti, suddivisi in due corsi, uno rivolto ai nuovi iscritti e l’altro per coloro che hanno già frequentato l’anno scorso e che sarà incentrato più sul teatro, con particolare riguardo alla storia di Sanremo.
Il programma prevede 12 lezioni, tutti i venerdì, dalle ore 15 alle 18.
Dal 25 marzo partiranno anche i corsi di dialetto per adulti presso il Teatro della Federazione Operaia.
Gli Assessori Claudia Lolli e Giuseppe Di Meco:
«Grazie all’ampio riscontro ottenuto lo scorso anno, abbiamo chiesto alla ‘Compagnia Stabile’ di continuare a portare avanti quest’iniziativa, preziosa per la tutela e la valorizzazione delle nostre tradizioni. E’ importante soprattutto perché rivolta agli studenti, sia italiani che stranieri, che hanno dimostrato autentico interesse per il dialetto sanremasco abbinato al teatro».
Nessun commento:
Posta un commento