
Parliamo infatti di sostegno alla produzione di oli DOP/IGP/BIO pari a € 9.000.000,00 che saranno ripartiti a livello nazionale in base alle quantità certificate: l’aiuto sarà erogato agli olivicoltori che effettueranno la richiesta di sostegno nella domanda unica di pagamento indicando le superfici interessate e fornendo la giustificazione dell’avvenuta certificazione.
“L’attuale campagna olivicola 2009/2010 è la prima campagna ammissibile al sostegno. Si tratta di un’importante aiuto che premia quei territori, come la Liguria, che da subito hanno creduto al percorso di tracciabilità e di certificazione anche per l’olio” – afferma il Presidente del Consorzio di tutela dell’olio Riviera Ligure Francesco Bruzzo. La Liguria infatti è uno dei territori tra gli ultimi posti a livello nazionale per produzione di olio, ma tra i primi per produzione di olio a denominazione di origine protetta, cioè tracciato, controllato e certificato, come appunto è l’olio Riviera Ligure DOP.
“Appena conosceremo le modalità operative da AGEA provvederemo ad informare gli olivicoltori liguri operanti nei sistemi di controllo DOP e BIO per la predisposizione delle domande di aiuto da parte dei Centri di Assistenza Agricola: fin d’ora possiamo dire che l’importo massimo unitario dell’aiuto è fissato a € 1,00 per kg di olio certificato” dichiarano i presidenti Coldiretti, Cia e Confagricoltura.”
Nessun commento:
Posta un commento