
Come è nata questa passione per i fiori?
L’ho sempre avuta. Amo la natura e tutte le sue rappresentazioni. Desideravo sprigionare la mia fantasia nel mettere insieme colori e profumi, per questo ho impostato tutta la mia formazione allo scopo di accrescere le mie capacità creative; le scuole che ho frequentato sono molto dure e selettive, e la gavetta è stata fondamentale.
Quale è stata la tua formazione?
Ho frequentato l’École pour Fleuristes de Lullier a Ginevra. Quattro anni di studio e applicazione a cui hanno fatto seguito diversi stage. Questo istituto professionale ha un alto prestigio nel settore, include esami di ammissione e intermedi. Una volta diplomata sono stata in Germania per imparare la lingua tedesca ed ho successivamente lavorato presso un fiorista nella Svizzera francese.
E oggi?
Lavoro in un negozio a Claro, Bullo Luca, Fiori e Giardini, si trova vicino a Bellinzona. Mi occupo principalmente di composizioni, allestimenti e bouquet. Utilizzo spesso i fiori di Sanremo: viburnum, orchidee, anemoni, ranuncoli, tulipani, oltre al verde e alle rose.
Perché hai deciso di partecipare a Bouquet Sanremo Young?
Sono venuta a conoscenza del concorso tramite il sito web dell’evento. E’ stata per me un’esperienza unica, stimolante ed emozionante. Comporre e creare di fronte a decine di occhi è entusiasmante, trasmette una grande carica emotiva. Per il bouquet Maria Antonietta mi sono ispirata alla sua acconciatura, quindi piume riprodotte con i tessuti e un cerchio di fiori color pastello e bianchi (ranuncoli, rose color rosa pallido, viburnum, ageratum), mentre il bouquet Mozart aveva una forma rettangolare, una struttura con legno e colori predominanti rosso e verde (rose rosse, viburnum, orchidee, anemone rosso e ranuncolo rosso).
Il Bouquet Sanremo Young è un premio riservato a fioristi e flower designer under 30 provenienti da tutta Europa; il concorso – svoltosi quest’anno nella Reggia di Venaria Reale nell’ambito del Festival dei Fiori – prevede diverse prove a tema durante le quali i concorrenti realizzano i bouquet più creativi direttamente di fronte al pubblico. Una giuria internazionale assegna i punteggi, e il vincitore parteciperà di diritto alla finale del concorso Bouquet Sanremo dell’anno successivo.
L’ho sempre avuta. Amo la natura e tutte le sue rappresentazioni. Desideravo sprigionare la mia fantasia nel mettere insieme colori e profumi, per questo ho impostato tutta la mia formazione allo scopo di accrescere le mie capacità creative; le scuole che ho frequentato sono molto dure e selettive, e la gavetta è stata fondamentale.
Quale è stata la tua formazione?
Ho frequentato l’École pour Fleuristes de Lullier a Ginevra. Quattro anni di studio e applicazione a cui hanno fatto seguito diversi stage. Questo istituto professionale ha un alto prestigio nel settore, include esami di ammissione e intermedi. Una volta diplomata sono stata in Germania per imparare la lingua tedesca ed ho successivamente lavorato presso un fiorista nella Svizzera francese.
E oggi?
Lavoro in un negozio a Claro, Bullo Luca, Fiori e Giardini, si trova vicino a Bellinzona. Mi occupo principalmente di composizioni, allestimenti e bouquet. Utilizzo spesso i fiori di Sanremo: viburnum, orchidee, anemoni, ranuncoli, tulipani, oltre al verde e alle rose.
Perché hai deciso di partecipare a Bouquet Sanremo Young?
Sono venuta a conoscenza del concorso tramite il sito web dell’evento. E’ stata per me un’esperienza unica, stimolante ed emozionante. Comporre e creare di fronte a decine di occhi è entusiasmante, trasmette una grande carica emotiva. Per il bouquet Maria Antonietta mi sono ispirata alla sua acconciatura, quindi piume riprodotte con i tessuti e un cerchio di fiori color pastello e bianchi (ranuncoli, rose color rosa pallido, viburnum, ageratum), mentre il bouquet Mozart aveva una forma rettangolare, una struttura con legno e colori predominanti rosso e verde (rose rosse, viburnum, orchidee, anemone rosso e ranuncolo rosso).
Il Bouquet Sanremo Young è un premio riservato a fioristi e flower designer under 30 provenienti da tutta Europa; il concorso – svoltosi quest’anno nella Reggia di Venaria Reale nell’ambito del Festival dei Fiori – prevede diverse prove a tema durante le quali i concorrenti realizzano i bouquet più creativi direttamente di fronte al pubblico. Una giuria internazionale assegna i punteggi, e il vincitore parteciperà di diritto alla finale del concorso Bouquet Sanremo dell’anno successivo.
Nessun commento:
Posta un commento