
Dopo questo momento prenatalizio, l’appuntamento è per domenica 19 dicembre quando sul sagrato del Santuario di Nostra Signora della Rovere verrà allestito il presepe vivente a cura dell’Associazione Culturale Sine Mellus Vel Corona di San Bartolomeo al Mare. Saranno una decina i figuranti che, insieme agli animali, rievocheranno il primo presepe vivente realizzato intorno al 1220 da San Francesco. Abiti, scarpe e accessori nascono in seno all’associazione di San Bartolomeo, come frutto di un'attenta ricerca storica, con particolare cura per colori e materiali.
Il presepe vivente sarà di nuovo “in scena” la sera del 24 dicembre e la mattina del 6 gennaio, con l’arrivo dei Re Magi.
Nessun commento:
Posta un commento