
Marco Fojanini, il direttore artistico aggiunge: “Il debutto al teatro della Tosse ci gratifica particolarmente, per l'alto profilo artistico degli spettacoli che vi sono proposti. Sarà un motivo in più per alzare il nostro livello qualitativo nei confronti del pubblico. Quest'anno la nostra squadra risulta ulteriormente rinforzata dall'inserimento di Fabrizio Lamberti che insieme a Claudio Nocerà è stato fondatore dei Cavalli Marci. Tra le novità anche l'entrata nella compagine di Belo Horizonte di Alessandro Bianchi e Michelangelo Pulci, attuali vedettes di Colorado Cafè. Lo spettacolo che debutterà il 5 dicembre è solo la punta di diamante di un progetto più ampio che ha visto partire sin dalla metà di ottobre i nostri laboratori rivolti ai giovani talenti. Uno di questi denominato "Campus", sta vivendo una brillante stagione teatrale al teatro Instabile. Il nostro impegno rispetto a quello dello scorso anno è quindi notevolmente accresciuto. Siamo molto orgogliosi della accoglienza ricevuta da parte di tutti e siamo sicuri che la nostra città non abbia niente da invidiare alla stessa Milano per costruire un progetto di valenza nazionale. La collaborazione con la "Gaslini band band" rivolta ai bambini è già partito con successo e sarà notevolmente implementato nei prossimi mesi. "L'unione tra forze cittadine" continua a rimanere il nostro cavallo di battaglia”. Lo staff organizzativo ha la direzione artistica di Marco Fojanini, mentre a Bruno Astori va la direzione organizzativa, a Riccardo Recchia, regista prima di Zelig, ed ora di Colorado Cafè, la regia. Gli autori sono Paolo Fittipaldi e Luca Celoria (per entrambi Piloti e Camera Cafè), Matteo Monforte (ex I Quellilì), Georgia Roseano (LoveBugs3), Fabrizio Lamberti (Ciro, il figlio di target), anche musicista, e Boris Vecchio (direttore artistico di Circumnavigando Festival). Produzione Monica Guerrini. Belo Horizonte ha il patrocinio della Regione Liguria. Gli sponsor: Planter’s Cosmesi Naturale, Clinica Montallegro, AS do MAr, Xfit, DiavolinaFuoco, ASAHI Japan’s No one beer, Face con Dietalinea, Atar Naive
Il prossimo appuntamento sarà il 15 dicembre. Costo biglietto: intero euro 12, ridotto euro 10
Nessun commento:
Posta un commento