
Una conferma “istituzionale” di un dato di fatto troppo spesso trascurato: la commedia è infatti una delle principali linfe vitali del cinema, sia italiano che internazionale. Ezio Greggio è invece da sempre impegnato per il rilancio e la valorizzazione della commedia italiana e internazionale poiché è alla guida appunto del Monte-Carlo Film Festival “de la Comédie”.
Greggio è orgoglioso di come il Festival nato nove anni fa, in piena crisi dopo l’attentato alle Torri Gemelle, sia riuscito a portare avanti il progetto nato anche con la collaborazione con Mario Monicelli: “Quando è nata l’idea – dice Greggio – la commedia era diventata, dopo gli splendori della commedia all’italiana, un genere dimenticato, bistrattato e maltrattato nell’ambito di Festival importanti. Ma oggi siamo contenti perchè abbiamo contribuito a sdoganare la commedia, un intento che risponde in qualche modo al prestigioso invito del Presidente Napolitano”.
Una scelta coraggiosa che negli anni si è rivelata vincente, dato che il Festival ha avuto l’onore di ospitare in anteprima film provenienti da tutto il mondo oltre a personaggi e artisti prestigiosi, contribuendo non di rado a stimolare l’interesse della distribuzione facendo così circolare le commedie presentate al Festival. E anche la nona edizione, che si terrà dal 24 al 28 novembre, promette non poche sorprese oltre a offrire ai film italiani di commedia una importante vetrina internazionale.
“Il nostro Festival – ricorda Greggio, che dopo il Nastro d’argento del Sindacato dei Giornalisti Cinematografici e il Globo d’Oro della stampa estera in Italia per il suo primo ruolo drammatico nel “Papà di Giovanna” di Pupi Avati ha realizzato nuovi progetti tra cui un film tv per Mediaset prodotto da Cattleya dal titolo “Occhio a quei due” – ha negli anni promosso le nostre commedie sottoponendole all’interesse del mondo della comunicazione, di compratori e distributori che hanno potuto così conoscere le produzioni cinematografiche meno note al mercato soprattutto quelle realizzate da produttori indipendenti”.
(Fonte www.montecarlofilmfestival.com)
C'è grande attesa e tanta curiosità per l'arrivo di George Clonney e della sua compagnia di vita Elisabetta Canalis alla nona edizione del Film Festival. Domani infatti è prevista la proiezione del Film fuori concorso “Up in the Air”. Mentre l'ideatore e presentatore, Ezio Greggio, per la serata di Gala nell'ambito della consegna dei Platinum Awards sarà affiancato dalla bellissima Victoria Silvstedt.
Nessun commento:
Posta un commento