Visualizzazione post con etichetta didattico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta didattico. Mostra tutti i post

giovedì, marzo 04, 2010

Continua l’azione didattico-culturale della Compagnia Ariston Proballet Sanremo per cercare di educare ai sentimenti e ....

Continua l’azione didattico-culturale della Compagnia Ariston Proballet Sanremo per cercare di educare ai sentimenti e ricordare a tutti valori ormai persi attraverso una simpaticissima e classica rappresentazione teatrale ballata dal titolo: "Pulcinella"
Il balletto in oggetto è una commedia satirica della maschera più famosa e importante della commedia dell’arte, essa riesce, con ironia e goliardia, a portare a tutto il pubblico un insieme di valori e di sentimenti in grado di stimolare e di arricchire le coscienze e il cuore.
La maschera di Pulcinella è rappresentativa di una Italianità capace di risolvere, con la fantasia e la positività, ogni tipo di problema ed è capace di far sorridere distribuendo insegnamenti di vita.
Oggi questa maschera partenopea ha assunto un valore immenso in un mondo decisamente in crisi.
ARGOMENTO :
Due amici si trovano in una piazza di Napoli davanti alla casa delle rispettive fidanzate. Coviello corteggia Rosetta e Florindo ama Prudenza. Dopo alcune scene buffe arriva Pulcinella, le ragazze non hanno occhi che per lui. Ciò scatena la gelosia di Pimpinella sua futura sposa, i due amici furiosi e protetti dall’oscurità danno una bella lezione a Pulcinella che si finge morto. Tutti lo piangono ma lui si burla di loro trasformandosi in un fantasma ed inizia un fuggi fuggi generale.
Nel finale la finta morte viene svelata e lo spettacolo termina con una felice danza che riunisce amici e rispettivi amanti.
TEMI TRATTATI:
 LA MASCHERA nella società moderna.
 La forza base della POSITIVITA’.
 LA CREATIVITA’ nell’era dei computer .
 LA FORZA della VOLONTA’ e della CREATIVITA’ come strategia per risolve tutti i problemi e la capacita’ di accettare se stessi in un mondo che propone esempi di bellezza oppure di violenza estremi .
 IL VALORE DELL’AMICIZIA
MUSICA : PERGOLESI / STRAWINSKY, COMPAGNIA : ARISTON PROBALLET SANREMO, COREOGRAFIA : MARCELLO ALGERI, ASSISTENTE ALLA DIREZIONE: SABRINA RINALDI.
DISTRIBUZIONE:
LA MAMMA: SABRINA RINALDI
PULCINELLA: NICOLA MARRAPODI
PIMPINELLA: LESLIE SANNA
ROSETTA: OPHELIE LONGUET
PRUDENZIA: BIANCA BONALDI
COVIELLO: MARCELLO ALGERI
FLORINDO: KOSTANTIN NEROSLOV
IL DOTTORE: MATTEO DONETTI

mercoledì, maggio 27, 2009

Ottava edizione della Fiera del Libro di Imperia in programma dal 30 maggio al 2 giugno

Il 2° ed il 3° circolo didattico di Imperia alla Fiera del Libro di Imperia che prenderà il via sabato 30 maggio. Le due direzioni di circolo saranno presenti all'evento culturale che proseguirà fino al 2 giugno con un ricco programma facente parte del Progetto in Rete Questo il programma nel dettaglio: Sabato 30 maggio:
16 – 18.30 Laboratorio di pittura (Scuola dell'Infanzia); laboratorio di lettura poesie, filastrocche, storie e racconti (Scuola primaria)Domenica 31 maggio
09 – 10 Lettura a voce alta: Il principe felice Oscar Wilde
10 – 12 Laboratorio di origami
15 – 16 Lettura in inglese e animazione
16 – 18 Lettura di una fiaba a voce altra con ambientazione (Scuola dell'infanzia)Lunedì 1 giugno
09 – 12 Laboratorio di racconto: C'era una volta a cura dell'Ass.Filo d'Argento
16 – 19 Laboratorio di lettura e pittura: PinocchioMartedì 2 giugno
09 – 12 Laboratorio di lettura ad alta voce di storie e racconti; laboratorio di scrittura di poesie col pennino
10 – 12 Laboratorio di costruzione del libro tattile (Scuola dell'infanzia)
15 – 16 Lettura a voce alta: storie dall'Albania
16 – 18 Lettura a voce alta: Il lungo viaggio di Felipe e altre storie interculturali.