Visualizzazione post con etichetta affido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta affido. Mostra tutti i post

domenica, gennaio 10, 2010

Giornata dell'affido familiare




Oggi negli splendidi giardini di villa Ormond, in occasione della manifestazione organizzata dall'Associazione progetto Famiglia Onlus, è stato presentato il quaderno "Pierpalù viaggiatore", un'iniziativa finanziata da Linea Mediterranea. L'assessore ai Servizi Sociali di Sanremo Gianni Berrino, che ha condiviso la manifestazione sulla sensibilizzazione sull'affido familiare, durante la visita agli stand, si è congratulato con Nazzareno Coppola dell'ApF, per l'ottima organizzazione e per il contributo offerto alla conoscenza ai bambini e ai genitori dell'aiuto morale e sociale nell'accogliere nella propria famiglia, un bambino. A villa Ormond oltre 10 operatori, sono a disposizione per illustrare il progetto sull'affido familiare.
Roberto Pecchinino

giovedì, gennaio 07, 2010

A Villa Ormond si svolgerà la "Giornata di sensibilizzazione all'Affido Familiare"



L'Associazione ‘Progetto Famiglia’ Onlus di Nazzareno Coppola, (foto sopra) organizza per domenica prossima presso Villa Ormond, a Sanremo, dalle ore 10 alle ore 17, la Giornata di sensibilizzazione all'affido familiare.
Si tratta di una manifestazione mirata a sensibilizzare le persone all’affidamento temporaneo (due anni). C'è anche anche l'affido part-time, per determinate ore giornaliere. Questa formula, consente di vedere se la famiglia che accoglie è in grado di sostenere l'impegno, non sempre è così facile: non tutte le famiglie affidatarie devono essere residenti in zona, infatti, vengono coinvolte anche famiglie fuori provincia, come dispone in alcuni casi il Tribunale dei Minori di Genova. Può accadere poi che questi bambini vengano adottati.
Tornando alla giornata di domenica prossima verranno posizionati 12 gazebo e presentati alcuni opuscoli e un volumetto su "PierPalù viaggiatore", che racconta la storia della casa famiglia "Pollicino".E' un volume sulla famiglia per la famiglia, realizzato da una famiglia.(foto)
L'opuscolo - ha spiegato Coppola - ha come simbolo un uccellino sull’albero. Viene ipotizzata la ‘caduta’ dell’uccellino dal ramo (la propria casa e la propria famiglia), che viene ricostruito e, in attesa, l’uccellino viene ospitato da un’altra famiglia. Il lavoro è stato svolto da 1.500 bambini della nostra provincia e coordinato dalla Dott.sa Monica Rebuffo.
Si tratta di un progetto ormai ultimato per sensibilizzare più persone sull’accoglienza e la condivisione, per fare una proposta diretta sull’affido familiare. Evento che si avvale del Contributo del Comune di Sanremo in sinergia con l’Assessorato ai Servizi Sociali.
L'Assessore Gianni Berrino ha snocciolto le cifre sull'affido: a Sanremo il numero dei minori affidati è di 120, di cui solo 20 in famiglie affidatarie, con un costo di un milione e 300 mila euro.