Visualizzazione post con etichetta Mancuso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mancuso. Mostra tutti i post

venerdì, gennaio 08, 2010

VITO MANCUSO E ROBERTO VECCHIONI APRONO LA STAGIONE INVERNALE DEI MARTEDI’ LETTERARI



Il 12 Gennaio Vito Mancuso con il libro:”La vita autentica” Che cosa fa di un uomo un vero uomo” e Roberto Vecchioni con l’opera “Scacco a Dio”. Le storie ribelli di chi vuole essere altro da sé”. apriranno la stagione invernale dei “Martedi’ letterari” nel Teatro dell’Opera del casinò di Sanremo alle ore 16.30. Introduce gli autori Ito Ruscigni.

martedì, maggio 19, 2009

Casinò: "Martedì letterario" con il teologo Vito Mancuso

Oggi pomeriggio presso il Teatro dell’Opera del Casinò alle ore 16.30 c'era solo Vito Mancuso alla presentazione il libro “Disputa su Dio e Dintorni”. Libro che è tra i protagonisti della Fiera Internazionale del Libro di Torino, ma che ha già scatenato polemiche riguardo alcuni passaggi scritti da Augias. "Questo libro - ha detto Mancuso - si rivolge a tutti coloro che vogliono pensare. Pensare o, forse meglio, ripensare al senso complessivo del trovarsi al mondo: se cioè esista un senso (un Dio), oppure no, solo una variopinta e mutevole sfilata di sensi, ognuno diverso dall’altro. Nel libro il non credente Corrado Augias ed il credente Vito Mancuso si sono sfidati in una specie di disputa d’altri tempi, con argomenti però di strettissima attualità, sul problema di tutti i problemi: Dio, la sua esistenza, la sua importanza per la vita, passando attraverso l’evoluzione, il rapporto fede-scienza, l’eutanasia, l’accanimento terapeutico, lo scandalo del male, l’illuminismo, il Gesù storico, la Madonna e i suoi dogmi, la Trinità.C’è chi parteggerà per l’uno, chi per l’altro, e chi probabilmente per nessuno dei due, ma cercherà di fare proprio ogni volta il punto di vista di chi parla, ora il credente, ora il non credente, sapendo che esistono entrambe le voci in ogni uomo pensante. Perché la vera differenza non è tra chi crede e chi non crede, ma tra chi pensa e chi non pensa. (Nella foto il teologo Vito Mancuso con il curatore della Rassegna letteraria Ito Ruscigni)