Anche quest’anno
grande lavoro per i “postini” di Babbo Natale che hanno già raccolto oltre 40 mila letterine scritte dai bambini per esprimere speranze,
desideri e l’auspicio di serenità per le famiglie.
Con questa
tradizionale iniziativa Poste Italiane vuole promuove il piacere della
scrittura e la gioia di ricevere un messaggio da un personaggio tanto amato
come Babbo Natale.

Dalla
Liguria nel 2012 sono state spedite 5.935 lettere: quasi equamente divise fra quelle inviate da singoli
e quelle inviate invece dalle scuole.Quest’anno
tutti i bambini che hanno spedito una letterina riceveranno dai “postini di
Babbo Natale” una busta con un piccolo dono e una cartolina con le istruzioni
per partecipare a un gioco. Babbo Natale sta infatti cercando degli assistenti
elfi: basterà scaricare la nuova app “Cercasi Elfo” (gratuita, da Google Play o
da AppStore), scattare una foto con la cartolina contenuta nella busta
posizionata sul petto e, per incanto, ogni bambino verrà trasformato in un vero
e proprio elfo con un effetto estremamente realistico.La
foto potrà essere salvata e condivisa sui social network per giocare con tutti
gli altri assistenti nel frattempo ingaggiati da Santa Claus. Inoltre,
sul minisito dedicato www.poste.it/letterinedibabbonatale,
i bambini potranno divertirsi con il gioco “Apprendista Elfo” ed aiutare Babbo
Natale a sistemare nei sacchi tutti i regali da consegnare. Con
questa iniziativa Poste Italiane coniuga la tradizione con l’innovazione,
accende la magia di un mondo in cui i miracoli sono ancora possibili e dove il
meraviglioso si confonde e convive con il reale. Un’occasione per sottolineare,
ancora una volta, l’importanza della posta che permette a tutti di comunicare
le proprie emozioni con una lettera.
Nessun commento:
Posta un commento