.png)
Nella
Sala Congressi di Villa Ormond a Sanremo, il Centro Studi e Ricerche
per le Palme ha
.png)
Per
l’occasione
gli artisti stessi raccontano e spiegano al pubblico l’origine
della forma
artistica
legata all’intreccio
di foglie di palma, le leggende, le
tradizioni e le simbologie
religiose
e pagane che si celano dietro ogni prodotto.
Metri di foglie di palmureli, palme
nane provenienti
dalla Riserva Naturale Orientata dello Zingaro e palme
blanche di Spagna si intrecceranno
insieme per lanciare
un forte messaggio di speranza sul futuro delle
palme e di pace e prosperità per tutti i popoli del Mediterraneo.
L’esposizione
è inoltre arricchita da sculture di legno
di palma realizzate in Liguria dallo
Uno
sguardo attento merita la Palma
Blanca di Elche, vincitrice del
prestigioso premio
Artesanía
di Elche, giunta direttamente dalla Spagna: un capolavoro alto circa
due metri che narra la Passione di Cristo.
Nessun commento:
Posta un commento