
Il giovane Raiko partecipa già da qualche anno al progetto Wikipedia, ed è autore di numerosi articoli: “Ultimamente sto lavorando sulla nostra meravigliosa Città, tra cui il Centro Storico e altri gioielli di Albenga, dal valore inestimabile”, spiega l'interessato, che è anche tra i principali promotori del progetto per Albenga patrimonio dell'Umanità UNESCO. “Perché faccio tutto questo? Perché non comporta grandi sforzi spendere un paio d'ore ogni settimana a scrivere su ciò che si conosce, e ciò che si vuole far conoscere, così da promuovere sempre di più la nostra Città: sono certo che moltissimi, in Italia e nel mondo, cercheranno informazioni su Albenga proprio su Wikipedia, per questo mi auguro che sempre più persone siano disponibili a lavorare a questo ambiziosissimo progetto, poiché c'è ancora molto lavoro da fare, per fornire un valido servizio al territorio, ai visitatori, e alla conoscenza”.
“Dal punto di vista della cultura, si tratta di una notizia straordinaria per Albenga”, commenta con soddisfazione Bruno Robello De Filippis, Consigliere Comunale con delega alla Cultura. “Come Amministrazione, siamo orgogliosi che Raiko rappresenti un 'prescelto' nell'ambito di una cerchia così ristretta di menti a livello globale, ed è la conferma del grande fermento culturale della nostra Città”.
Nessun commento:
Posta un commento