mercoledì, febbraio 16, 2011

IL PREMIO CASINO’ SANREMO ALLA MUSICA 2011 AD AL BANO

Verranno consegnati domani giovedì 17 febbraio il premio “Casinò alla Musica” e “Festival” nel corso del gala per i 150 anni dell’Unità d’Italia, sul Roof Garden del Casinò di Sanremo, gala organizzato quasi a mezzanotte per dare il benvenuto a tutti gli artefici della sessantunesima edizione del Festival della canzone, a conclusione della serata dedicata alle canzoni che hanno segnato la storia d’Italia.
Al Bano, esponente storico della canzone italiana con ben tredici presenze al Festival della canzone Italiana, riceverà il premio “Casinò Sanremo alla Musica” il riconoscimento istituito nel 2007 dal Presidente del Casinò di Sanremo Donato Di Ponziano,nato da un’idea dell’allora assessore del Comune di Sanremo Giuseppe Riotto, del giornalista Vincenzo Mollica. Alla giornalista Rosanna Mani, storico condirettore di Sorrisi & Canzoni Tv verrà consegnato il premio “Casinò per il Festival”, riservato agli operatori della comunicazione.
Nella motivazione
Al Bano ha saputo interpretare le più belle pagine della musica italiana proseguendo nel suo processo di maturazione artistica a livello internazionale. E’ sempre stato vicino a Sanremo, al suo Festival ed anche al Casinò”
Per premio Casinò Sanremo Festival viene attribuito a Rosanna Mani, che ha saputo raccontare la kermesse canora dal vivo, trasferendone le emozioni, il clima e la potenza musicale. E lo ha fatto dal 1994 dalla stanza dei bottoni di Sorrisi & canzoni, che ha sempre sostenuto l’evento musicale sanremese.
Al Bano riceverà la “Nota Musicale” ,forgiata appositamente in perpex e neon, per il premio “Casinò Sanremo alla musica” da Marco Lodola , artista internazionale della luce. Rosanna Mani ritirerà il Premio “Casinò per il Festival” rappresentato dalla medaglia d’oro del Centenario e da un oggetto appositamente forgiato.
Già prestigioso l’albo d’onore del premio “alla Musica”, giunto alla quarta edizione. E’stato consegnato nel 2008 a Pippo Baudo nel quarantennale di carriera, nel 2009 è andato al maestro Lelio Luttazzi, recentemente scomparso, che per la prima volta si era esibito durante il Festival. L’anno scorso si è aggiudicato il premio Maurizio Costanzo per il suo eccletismo mediatico.

Nessun commento: