mercoledì, febbraio 16, 2011

ASCOLTI PRIMA SERATA 61° FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA



Sono stati 14 milioni 175 mila (share del 45.20 per cento) i telespettatori che hanno seguito su Rai1 - dalle 21.15 alle 22.55 – la prima parte della serata d’apertura del 61° Festival di Sanremo. La seconda parte – dalle 22.59 alle 24.25 – è stata vista da 9 milioni 417 mila spettatori con uno share del 48.65 per cento. La media ponderata tra le due parti è di 11 milioni 992 mila spettatori e del 46.39 per cento di share. Il picco di ascolto alle 21.56 con 17 milioni 088 mila. Il picco di share alle 24.20 con il 58.80 per cento. Nel prime time Raiuno è stata la rete più seguita con 11 milioni 897 mila telespettatori e il 37.95 per cento di share. Netto successo Rai, in prima serata, in seconda e nell’intera giornata. Nel prime time le tre reti Rai hanno ottenuto il 58.03 per cento di share con 17 milioni 438 mila spettatori. In seconda serata lo share Rai è stato del 63.70 per cento. Nell’intera giornata lo share Rai è stato del 49.15 per cento. “Sanremo Question Time”, in onda dalle 14.12 alle 14.49 su Raiuno, ha avuto 1 milione 522 mila spettatori e uno share del 9.10 per cento. Sempre nel prime time, su Raidue, gli episodi “Un figlio un padre”, “Lotta estrema” e “Il pugile”, della serie “Senza traccia”, hanno fatto registrare rispettivamente 1 milione 730 mila spettatori (5.39 per cento di share), 1 milione 801 mila (share del 5.66 per cento) e 1 milione 497 mila (5.58 per cento di share). Su Raitre “Ballarò” ha avuto un pubblico di 4 milioni 376 mila spettatori con uno share 14.53 del per cento. Ascolti rilevanti per le trasmissioni di Rai1 dedicate al Festival. “Uno Mattina” ha ottenuto l’ascolto più alto nella seconda parte con il 23.71 per cento di share e 1 milione 204 mila spettatori. Sempre su Rai1 “Se.. A casa di Paola a Sanremo” – dalle 15.34 alle 16.08 - ha realizzato il 16.31 per cento di share con 1 milione 907 mila spettatori. “La vita in diretta”, nella prima parte, è stata seguita da 2 milioni 573mila persone con il 23.85 per cento di share.

Nessun commento: