
"E fra queste eccellenze, c'è la filiera alimentare, la gastronomia, la famosa dieta mediterranea che diventerà patrimonio Unesco e che, non dobbiamo dimenticarlo, è nata qui, per i nostri prodotti, a cominciare dall'olio extravergine di oliva e perché proprio a Imperia, molti anni fa, venne lanciata e poi sostenuta in modo non continuativo, almeno a livello di promozione".
"Ecco perché - ha aggiunto Berlangieri - la Regione Liguria crede che sia importante, dalle prossime edizione delle Vele d'Epoca e di altri appuntamenti legati alla nautica e al mare, affiancare, agli eventi in programma, insieme con le realtà locali, una nutrita realtà dei prodotti e della cucina del territorio, dei piatti nati a bordo degli antichi velieri, di cui comunque si parlerà anche in questa edizione nelle manifestazioni collaterali".
Nessun commento:
Posta un commento