
“La dimostrazione di quanto sia amata questa iniziativa e la Pigna” dicono gli organizzatori.
San Costanzo si è rivelato una “cittadella” vera e propria, partecipata e vissuta con grande piacere fino a tarda ora ascoltando le varie proposte musicali offerte dalla programmazione di Fare Musica grazie al necessario finanziamento del Comune di Sanremo-Assessorato al Turismo e ad al contributo di Area Sanremo.
Dunque chiusura in grande stile con gli Alma, gruppo che proprio a Sanremo ebbe il suo primo importante riconoscimento: la targa Tenco del 1993 per la migliore opera prima “Animamigrante”. Il percorso si è successivamente snodato con grande coerenza mantenendo la propria identità, passando attraverso cambiamenti di organico ed evoluzioni stilistiche.
A Sanremo la band napoletana arriva nell’ambito del proprio tour Dubfellas volume 2 dal nome del cd che esprime la progettualità sospinta verso il dub sviluppata avvalendosi della collaborazione di Neil Perch (Zion Train) e dell’apporto vocale di Marcello Coleman, Julie Higgins aka Princess Julianna e di Raiz.
Si parte alle 22.00.
Nessun commento:
Posta un commento