Visualizzazione post con etichetta pilota. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pilota. Mostra tutti i post

mercoledì, settembre 23, 2009

Kart: Pagani sfortunato al mondiale di Alcaniz

Campionato mondiale sfortunato per il pilota di Sanremo Emanuele Pagani sulla pista di Alcaniz in Spagna. Nel bellissimo circuito vicino a Barcellona, facente parte di un complesso molto grande dove è prevista anche la costruzione di un circuito di Formula1, Emanuele non è riuscito ad entrare nella finale di domenica pomeriggio, dove il belga Daluz si è aggiudicato poi il titolo iridato.
La sfortuna è iniziata già nelle qualifiche ufficiali a causa della pioggia, poi cessata, ma che ha penalizzato Emanuele inserito nel primo gruppo di piloti a scendere in pista. Il sabato, nella prima delle quattro batterie di qualificazione, è incorso in un problema al motore ed ha chiuso in 16° posizione; nella seconda, invece, è toccato al carburatore a penalizzare la gara di Emanuele, che ha chiuso in 23° posizione. Nelle ultime due il pilota di Sanremo ha dovuto rischiare il tutto per tutto per recuperare il terreno perso ma non è riuscito nell'intento chiudendo in 37° posizione generale, purtroppo fuori dai 34 piloti ammessi alla finale.
Per questo finale di stagione, coronato comunque con la conquista del 3° posto nel campionato italiano, Emanuele ha in programma dapprima il campionato delle regioni, l’11 ottobre a Viterbo, dove rappresenterà la Liguria; successivamente sarà impegnato a Monaco per la bellissima gara di durata che si svolgerà parzialmente sul circuito di F1 del Principato il 18 ottobre. Resta ancora da definire la data e il luogo dei prossimi test sulla Formula Renault 2000, che Emanuele potrà guidare in Italia oppure in Spagna, sul circuito di Valencia.

lunedì, settembre 14, 2009

Kart: Pagani non sbaglia, rimonta riuscita e terzo posto definitivo

Con l'ottima prestazione del pilota sanremese Emanuele Pagani, si è chiuso a Castelletto di Branduzzo (PV) il Campionato Italiano Open Master di Kart, categoria KF2. Emanuele Pagani, che al via si presentava quinto in classifica generale, è riuscito a guadagnare punti importanti vincendo la gara 1 e piazzandosi terzo in gara 2. Grazie al gioco degli scarti, la classifica definitiva ha premiato la tenacia del giovane pilota di Sanremo, che è riuscito a portare a casa il terzo piazzamento definitivo in campionato dietro al romano Ghirelli e al pugliese Spenga. Emanuele, dopo questo risultato, si è dichiarato soddisfatissimo soprattutto per il terzo posto nella classifica generale del campionato italiano, posizione insperata ad inizio stagione in una categoria nuova e soprattutto con piloti di altissimo livello.
Pagani già dalle prove libere è sempre risultato tra i più veloci in pista e la conferma è arrivata con le qualifiche ufficiali, dove ha fatto segnare il quarto tempo assoluto. Nel secondo giorno di qualifiche Pagani ha migliorato ancora, facendo segnare il secondo tempo e ottenendo così il diritto a partire in terza posizione. In gara1, grazie a una partenza a fionda, ha preso subito il comando della gara e lo ha mantenuto fino al traguardo, riuscendo così a conquistare il massimo punteggio e il diritto a partire in pole position in gara2. Nella seconda gara, ripetendo praticamente il copione della prima, Pagani è partito in testa e per 10 giri dei 20 giri previsti ha resistito agli attacchi dei due inseguitori, Moretti e Ghirelli. Solo all'undicesimo giro ha dovuto arrendersi al sorpasso di entrambi e di lì in avanti la situazione si è assestata con i tre piloti che hanno tagliato il traguardo compatti in questo ordine, anche se Emanuele a tre giri dalla fine ha fatto segnare il giro veloce della gara.
Finito questo capitolo se ne riapre subito un altro con la gara di domenica prossima sul circuito di Alcaniz in Spagna, dove Emanuele darà l’assalto al titolo mondiale sfidando i migliori 80 piloti al mondo. L’appuntamento è quindi fissato per giovedì con le prove libere, a seguire venerdì le qualifiche ufficiali, sabato le batterie e domenica la finalissima.

giovedì, settembre 10, 2009

Emanuele Pagani suona la carica per la scalata alla classifica

Torna alla carica il giovane pilota sanremese di kart Emanuele Pagani che, dopo un anno da neopromosso in KF2, si appresta ad affrontare il rush finale incominciando dall'ultima prova del campionato italiano, che si correrà domenica prossima, 13 settembre, sul circuito internazionale di Castelletto di Branduzzo in provincia di Pavia.
Emanuele occupa attualmente la quinta posizione in classifica generale, comandata dal pugliese Spenga, seguito a sua volta da Ghirelli, Cucco e Graziani. Il gioco degli scarti però può ancora rimescolare le carte, e la battaglia per il titolo è ancora aperta. Ovviamente il pilota di Sanremo spera, con questa gara, di riuscire a scalare la classifica sino alla vetta ma sa che sarà molto dura, soprattutto per la bravura dei suoi avversari. Dalla propria parte Pagani avrà, finalmente, il vantaggio di conoscere la pista abbastanza bene, o quantomeno come gli avversari, a differenza di altre gare dove prima di mettere a punto il mezzo è stato costretto a utilizzare qualche sessione di prova per studiare il tracciato. Resta, indipendentemente dal risultato finale, la soddisfazione di Emanuele e del suo team, composto dal meccanico Dario Marini e dal team manager Roberto Costantini, che sono già consapevoli degli ottimi i risultati sin qui ottenuti in una categoria nuova e molto dura a livello di competitività e mezzi.
Ma la prova di domenica sarà solo un assaggio, in confronto a quella che Pagani dovrà affrontare domenica 20 settembre ad Alcaniz in Spagna, dove i migliori 80 piloti al mondo si sfideranno per il campionato mondiale. Saranno quindi due settimane di fuoco per Pagani che, dopo la promozione nella nuova categoria, ha finalmente trovato ‘pane per i suoi denti’.

martedì, agosto 04, 2009

Sfuma ad Essay il sogno europeo di Emanuele Pagani

Il sogno europeo di Emanuele Pagani si infrange tra le curve del circuito di Essay, in Normandia, per una “leggerezza” che gli è costata la retrocessione all’ultimo posto in griglia di partenza nella batteria precedente alla finale. Ma andiamo con ordine: ad Essay sono impegnati gli 80 migliori piloti provenienti da tutto il continente per disputarsi il titolo di Campione d’Europa. Dopo le durissime selezioni zonali, Emanuele giunge alla gara con tanta voglia di riscattarsi dalle sfortune del campionato italiano: fa subito segnare un buon 20° posto nelle qualifiche, a soli 2 decimi dal primo. Gli 80 piloti presenti chiudono tutti con un distacco massimo di 9 decimi di secondo, parametro che testimonia l’altissimo livello dei partecipanti. Il pilota di Sanremo riesce così a conquistare la quarta fila nelle quattro batterie, al termine delle quali solo i migliori 34 piloti avrebbero potuto partecipare alla finalissima. Nella prima batteria Emanuele conclude in 9° posizione ma purtroppo viene retrocesso all’ultimo posto al termine della gara a causa del peso del suo kart, che per soli 200 grammi (su un minimo di 158 chili) non raggiunge il limite minimo.L'imprevisto lo costringe nelle batterie successive a rischiare più del dovuto per recuperare il gap iniziale, ma la fortuna non è dalla sua parte: con staccate al limite, sorpassi e qualche toccata, chiude le altre 3 batterie in rispettivamente in 14°, 19° e 12° posizione, risultati che non gli permettono di conquistare la finalissima (che sarebbe stata matematicamente sicura con il 9° posto iniziale).Ora Emanuele ha davanti a se la pausa estiva di agosto: i suoi impegni riprenderanno a settembre con alcuni test, dopodiché il 13 dello stesso mese sarà impegnato nell'ultima prova del campionato italiano (dove attualmente occupa la 5° posizione) a Castelletto di Branduzzo, e si proseguirà il 20 settembre con la gara clou della stagione, ad Alcaniz in Spagna, che assegnerà il titolo di Campione del Mondo.

lunedì, luglio 13, 2009

Emanuele Pagani tenta la rimonta a Sarno

Emanuele Pagani si prepara per il rush finale prima della pausa di agosto. Domenica 19 luglio infatti il pilota sanremese sarà impegnato nella quinta gara del campionato italiano nel napoletano sul bellissimo tracciato di Sarno, alle pendici del Vesuvio. Emanuele, dopo la sfortunatissima gara di Corridonia, ora è quinto in classifica a due gare dal termine del campionato, ma tutto è ancora in gioco in quanto ogni pilota ha la possibilità di scartare le due gare peggiori e di conseguenza bisognerà aspettare l'ultima gara a Castelletto di Branduzzo a settembre per vedere chi sarà il campione italiano. Il pilota sanremese ha davanti in classifica Cucco, Ghirelli, Graziani e Spenga con un distacco comunque colmabile. Dopo questa trasferta Emanuele si dovrà spostare a fine mese in terra francese a Essay in Normandia, poco distante da Le Mans, dove sarà impegnato nella Finale Europea in cui dovrà vedersela con altri 80 piloti qualificatisi, di cui 14 italiani.